Pomodoro Piccadilly Grappolo
Il pomodoro piccadilly ha una superficie liscia ed è di forma sferica, la pianta si sviluppa in piccoli grappoli ed il colore è un rosso molto intenso.
Nasce nelle zone del vesuvio ed è un pomodoro di originalità del Sud Italia, questo pomodoro può essere coltivato in svariate tipologie di terreno ma è necessario che il medesimo contenga notevole sostanza organica, preferisce un clima temperato caldo, la coltivazione dello stesso avviene quando è già completamente maturo e si riconosce dal caratteristico colore rosso acceso, generalmente dopo circa 60 giorni dall’avvenuto trapianto.
Il suo sapore è molto dolce ed ha un alto tenore zuccherino, la polpa è di media durezza e il suo uso per questo motivo è prettamente per preparare salse e passate.
La sua peculiarità è la tempistica di conservazione che può arrivare anche a sei settimane se tenuto accuratamente in luogo asciutto.